La VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese è quasi alle...
Settimana della biodiversità pugliese, VII edizione (2024). Come essere protagonisti?
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro organizza la VII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese - Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, in collaborazione con gli Enti di ricerca e i Dipartimenti universitari presenti sul territorio regionale, impegnati in attività di ricerca sulla biodiversità, che hanno aderito all’iniziativa.
Il tema di questa VII edizione è "Biodiversità e Alimentaizone".
Come puoi contribuire a questa settima edizione? Puoi proporre eventi sul tema della biodiversità oppure proporre contributi dal taglio divulgativo (storie, racconti, gallerie fotografiche, video, ecc.) da pubblicare su questo sito internet. È sufficiente inviare le proprie proposte alla redazione della Settimana della Biodiversità Pugliese attraverso i moduli presenti al seguente link: https://linktr.ee/sett.na_biodiversita_pugliese
Le proposte vanno inviate entro e non oltre sabato 11 maggio 2024. La redazione resta a disposizione per qualsiasi informazione all’indirizzo e-mail info@settimanabiodiversitapugliese.it.
Foreste, Paesaggio e Ambiente
Il Tavoliere delle Puglie, la seconda pianura più estesa d’Italia, è stata storicamente...
Video realizzato presso l'Istituto Professionale Alberghiero "De Nora - Lorusso" di Altamura...
In evidenza
Aria, Acqua, Animali
Negli spazi del To Kalò Fai, a Zollino, è in programma la proiezione del documentario FOOD FOR...
Le aree costiere della Puglia sono degli autentici spettacoli naturali. Migliaia di visitatori...
Il presente contributo contiene il filmato intitolato ‘L’infinitesima bellezza del Mare’,...
Progetti integrati per la biodiversità
Lunedì 20 maggio, il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti...