Si è tenuto in data 17 maggio l'evento "L'Agrobiodiversità, tra cereali e sostenibilità",...
Settimana della biodiversità pugliese, V ed. (2022). Modulo di invio contributi
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al DISAAT dell’Università degli Studi di Bari organizza la V edizione della “Settimana della biodiversità pugliese” in collaborazione con gli Enti e istituti di ricerca presenti sul territorio regionale, competenti in materia di biodiversità, che hanno aderito all’iniziativa.
Anche per questa edizione sarà disponibile questo sito web. Il seguente modulo ha l'obiettivo di raccogliere i contributi offerti dai partner della Settimana della biodiversità pugliese e da tutti coloro (enti, scuole o privati) che vorranno contribuire alla redazione del Settimana(le).
Il materiale va inviato entro e non oltre sabato 14 maggio 2022.
Vai al modulo
Foreste, Paesaggio e Ambiente
Giunge infine al termine il viaggio del piccolo Jacopo all’interno della ricca...
Una gita di fantasia fatta da Annalisa, Gaia e Sofia nel Bio-Distretto delle Lame di Ruvo di...
In evidenza
Aria, Acqua, Animali
Il 21 maggio 2022, in occasione della Settimana della Biodiversità Pugliese, presso la Masseria...
Segnaliamo biodiversità!
Dopo l'ottima riuscita dell'evento "Conservazione e valorizzazione del...
Dopo l'ottima riuscita dell'evento "Conservazione e valorizzazione del...
La Gentile di Puglia (GdP) è una razza ovina autoctona, tipica del Sud Italia, con attitudine...
Il video contributo offre una breve presentazione dell'evento "Giornata della Biodiversità...
Progetti integrati per la biodiversità
Il contributo presenta ‘Re.Ge.Fru.P. 2.2 - Minori e Agrumi’, uno dei 10 progetti integrati...
Il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell'Università degli Studi...