Domenica 28 maggio, l'Azienda agricola Ruralia sita a Monteroni di Lecce (LE) ha aperto i...
Settimana della biodiversità pugliese, VI edizione (2023). Come essere protagonisti?
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro organizza la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese - Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, in collaborazione con gli Enti di ricerca e i Dipartimenti universitari presenti sul territorio regionale, impegnati in attività di ricerca sulla biodiversità, che hanno aderito all’iniziativa.
Come puoi contribuire a questa sesta edizione? Puoi proporre eventi sul tema della biodiversità oppure proporre contributi dal taglio divulgativo (storie, racconti, gallerie fotografiche, video, ecc.) da pubblicare su questo sito internet. È sufficiente inviare le proprie proposte alla redazione della Settimana della Biodiversità Pugliese attraverso i moduli presenti al seguente link:
https://linktr.ee/sett.na_biodiversita_pugliese
Le proposte vanno inviate entro e non oltre sabato 13 maggio 2023. La redazione resta a disposizione per qualsiasi informazione all’indirizzo e-mail info@settimanabiodiversitapugliese.it.
Foreste, Paesaggio e Ambiente
Video realizzato presso l'Istituto Professionale Alberghiero "De Nora - Lorusso" di Altamura...
A Santeramo in Colle, il 25 maggio 2023, Eleonora Matarrese (la “Cuoca Selvatica”) e...
In evidenza
Aria, Acqua, Animali
Si è tenuta lo scorso 20 maggio la prima giornata della Settimana della Biodiversità Pugliese...
La Masseria Russoli, per la prima volta nell'ambito delle attività della Settimana della...
Nato a Torino nel 1966, Luca Mercalli è Presidente della Società Meteorologica Italiana e...
Grande attesa per il ritorno di Lorenzo Ciccarese alla Settimana della Biodiversità Pugliese....
Progetti integrati per la biodiversità
Il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell'Università degli Studi...
Il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell'Università degli Studi...