Aria, Acqua, Animali

L’asino di Martina Franca: una risorsa per il futuro

Condividi questo articolo:
Aria, Acqua, Animali

L’asino di Martina Franca (MF) è forse la razza asinina più emblematica del nostro Paese ed è sicuramente quella che ha visto un crescente interesse nel suo allevamento negli ultimi anni. Il suo areale di allevamento è la Valle d’Itria, per quanto oggi sia diffuso in tutta la Puglia. 

Estremamente importante nel passato, soprattutto per l’utilizzo come animale da lavoro, era particolarmente apprezzato per la produzione di muli destinati all’esercito, ma è andato incontro ad una forte riduzione nel numero di capi. La tendenza si è nettamente invertita, grazie alle politiche di tutela delle razze autoctone, ma anche alle opportunità di produzione di latte come alimento neonatale e come materia prima per la cosmesi, oltre che all’uso di questa razza in onoterapia. 

Leggi anche: