Aria, Acqua, Animali

Il progetto Allupo: Attività Pastorale e Conservazione della Natura

Condividi questo articolo:
Aria, Acqua, Animali

Tra i principali problemi che caratterizzano oggi il mondo agro-pastorale vi sono l’abbandono del territorio, delle attività produttive e delle razze ovi-caprine e bovine autoctone, la complessa gestione del rapporto preda-predatore, le produzioni intensive, la semplificazione dei sistemi dal punto di vista floristico e faunistico, il depauperamento delle risorse naturali.

Dall’incontro di due parole cardine, Allevamento e Lupo, il progetto “Allupo” presentato dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, che nel 2016 ha collaborato alla sua ideazione, esplora le possibilità di valorizzazione e conservazione della biodiversità zootecnica e pastorale della regione Puglia.

Del progetto fanno parte le aziende “Varallo Federico” e “Jazzo Corte Cicero – la lana del lupo” che afferiscono alle Masserie Amiche del Lupo, aziende agro-zootecniche impegnate nella promozione della convivenza tra attività pastorale e presenza del predatore.

I prodotti di tali aziende,  riconoscibili grazie al marchio “della Terra dei Lupi” derivano da aree di produzione ad alto grado di integrità naturale, misurato attraverso l’impiego di bioindicatori (lepidotteri, ortotteri, uccelli), fondamentali per il monitoraggio della qualità degli habitat pascolivi. 

Inoltre, presso l’azienda “Jazzo Corte Cicero – la lana del lupo” ha sede l’ufficio territoriale “Stazione Biologica e Centro di Documentazione del Lupo e delle Attività Pastorali” dell’associazione Ce.R.B. (Centro Ricerche per la Biodiversità), che si occupa delle strategie di conservazione dei sistemi agro-pastorali. 

Nella parte conclusiva della presentazione del progetto si auspica la realizzazione di un “Caseificio Progetto Allupo” che, a partire dai profitti dell’attività zootecnica dell’area, possa sostenere le attività didattico-scientifiche della Stazione Biologica.


Per saperne di più visitate il sito www.allupo.it.

Allegati

Leggi anche: