Agrobiodiversità

Semi di Inclusione!

Condividi questo articolo:
Agrobiodiversità

La biodiversità che include: la nostra terra, le persone, i sorrisi

In occasione della Settimana della Biodiversità, Veglia Pugliese (Azienda Agricola Pugliese Velia – C’eraunavoltashop) ha deciso di raccontarci una esperienza che per la famiglia Pugliese è molto più di un’attività agricola: è un percorso di vita, fatto di inclusione, rispetto e relazioni autentiche. Lasciamo di seguito spazio alle parole di Velia, in rappresentanza dell’intera famiglia.

«La nostra azienda agricola, da anni impegnata nella tutela della biodiversità e parte della rete BiodiverSO, ha scelto di intrecciare questo valore con l’accoglienza sociale, trasformando la terra in un luogo di crescita per tutti.

Le stagioni della natura guidano il nostro lavoro: la vendemmia, i trapianti, la raccolta e la trasformazione dei prodotti diventano esperienze condivise con ragazzi con disabilità cognitive, in particolare con sindrome di Down o disturbi psichiatrici. Con loro, ogni attività agricola si trasforma in occasione di espressione, autonomia e scoperta.

Impastare il terreno, piantare un seme, raccogliere un frutto, osservare il silenzio della campagna o il lavoro delle mani: ogni gesto assume un significato profondo. In questi momenti, i ragazzi si sentono parte di qualcosa di vero, sviluppano fiducia, superano ostacoli, e soprattutto… sorridono. Per noi, ogni sorriso è un raccolto prezioso.

Proponiamo laboratori inclusivi che spaziano dall’orticoltura alla trasformazione, dalla scoperta delle erbe spontanee alla cucina contadina. Ogni attività è adattata alle capacità di ciascuno, con l’obiettivo di favorire partecipazione, benessere e relazioni significative.

Crediamo che la biodiversità non sia solo un patrimonio naturale, ma anche umano e sociale. E coltivarla insieme è il modo più autentico per prendersi cura del futuro, della terra e delle persone.».

Di seguito una piccola galleria video-fotografica offertaci dall’Azienda Agricola Pugliese, che non possiamo che ringraziare per il loro costante impegno e la loro infinita passione.


Leggi anche: