Agrobiodiversità

Radici Sociali, Futuro Rurale. Agricoltura Sociale in Puglia 2025

Condividi questo articolo:
Agrobiodiversità
L'APS Forum Agricoltura Sociale Puglia (FASP), Mercoledì 21/05/2025 in Fiera del Levante, ha realizzato un importante workshop, patrocinato dell'Assessorato all'Agricoltura, inserito nella programmazione della "Settimana della Biodiversità Pugliese". 

«Abbiamo ritenuto opportuno organizzare questo momento - riporta Fabrizio Guglielmi, Presidente dell'APS Forum Agricoltura Sociale Puglia - prima di partecipare alle giornate nazionali del CREA, del 27 e 28 maggio a Roma, dedicate ai 10 anni della Legge nazionale n. 141 del 2015 sull'Agricoltura Sociale (AS). È stata una giornata di confronto con circa 40 partecipanti, dal Capo di Leuca al Gargano, in cui abbiamo messo a fuoco problematiche e prospettive dell'AS pugliese». 

Successivamente, lo stesso Guglielmi aggiunge: «Ci siamo dotati della legge regionale n. 9 del 2018 per sostenere lo sviluppo agro-rurale dei nostri territori. La diversificazione multifunzionale ha favorito l’integrazione con il sociale e promosso le Fattorie Sociali. Abbiamo quindi aperto i Tavoli Tecnici tematici. Ai lavori hanno partecipato rappresentanti di Enti ed Istituzioni, Aziende agricole, Associazioni ed operatori del settore. Dalla plenaria è emerso il documento che sarà condiviso ed inviato all'Osservatorio, con le indicazioni operative per lo sviluppo delle future politiche regionali del settore, e che porteremo con noi a Roma come contributo alla definizione di una vision condivisa per il futuro dell'AS, intesa come legame positivo tra comunità, ambiente e buon cibo: una Social Food Policy».

Nell'ambito dell'evento sono intervenuti, per i saluti istituzionali e per profilare il panorama delle misure messe in atto, il Dott. Luigi Trotta, Dirigente dell'Assessorato all'Agricoltura con delega all'Osservatorio per l'AS, e la Dott.ssa Laura Liddo Dirigente della Sezione Inclusione Sociale Attiva. 

Alla fine dell'incontro, è stata illustrata la procedura e la scheda di iscrizione all'Albo regionale delle Fattorie Sociali

Gli organizzatori ringraziano la Regione Puglia e l'Assessorato all'Agricoltura, la "Settimana della Biodiversità Pugliese" ed il ricco Coffee break a cura della Cooperativa Semi di Vita.


Leggi anche: