Scuole

Elenco Articoli

Seminare per il futuro: l’agro-biodiversità nelle scuole di Puglia

Scoprire, apprendere, tramandare; un percorso ideale di verbi e parole che lega, attraverso la scuola, le nuove generazioni al vasto mondo della biodiversità. Cos’è la scuola, in fondo, se non un luogo di trasmissione di saperi, dove bambini e ragazzi possono scoprire la realtà che ci circonda, apprenderne le forme, i colori e i meccanismi naturali che la governano, per far poi tesoro di queste conoscenze e tramandarle alle future generazioni? Oggi, però, è di noi adulti il compito di prendere per mano questi ragazzi per guidarli attraverso il mondo, facendolo loro apprezzare e insegnandoli a proteggerlo.

È con questo spirito che la Legge n. 194 del 1° dicembre 2015, riportante norme e disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, promuove l’organizzazione di iniziative presso le scuole di ogni ordine e grado, finalizzate a sensibilizzare i giovani sull’importanza della biodiversità agricola e sulle modalità di tutela e conservazione del patrimonio esistente.

In Puglia, a partire dall’anno scolastico 2022/2023, il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con la collaborazione e il finanziamento dalla Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari della Regione Puglia, sviluppa il progetto “Promuovere la biodiversità di interesse agricolo e alimentare della Puglia: Semi per il Futuro” (in precedenza “BiodiverSO per le scuole”), il quale persegue le finalità indicate nella legge nazionale.

Scuole

Progetto «BiodiverSO per le scuole» (a.s. 2023/2024) - Seminario n°5: Raccontare la Biodiversità


Video-registrazione del quinto e ultimo incontro del progetto “Promuovere la biodiversità di...
Scuole

Progetto «BiodiverSO per le scuole» (a.s. 2023/2024) - Seminario n°1: Erbario e erborizzazione


Video-registrazione del primo incontro del progetto “Promuovere la biodiversità di interesse...
Scuole

Progetto «BiodiverSO per le scuole» (a.s. 2023/2024) - Seminario n°2: La tutela delle RGV


Video-registrazione del secondo incontro del progetto “Promuovere la biodiversità di...
Scuole

Progetto «BiodiverSO per le scuole» (a.s. 2023/2024) - Seminario n°3: Biodiversità dei semi antichi


Video-registrazione del terzo incontro del progetto “Promuovere la biodiversità di interesse...
Scuole

Progetto «BiodiverSO per le scuole» (a.s. 2023/2024) - Seminario n°4: I Prodotti Agroalimentari Tradizionali


Video-registrazione del quarto incontro del progetto “Promuovere la biodiversità di interesse...
Scuole

Raccontare la biodiversità ai più giovani: il secondo anno di «BiodiverSO per le scuole»


Anche la seconda edizione del progetto “Promuovere la biodiversità di interesse agricolo e...
Scuole

BiOrto di Comunità


L’Istituto Comprensivo “Capozzi-Galilei” di Valenzano (BA) ha chiesto e ottenuto uno...
Scuole

Scuola e Biodiversità, insieme per il “Verso” giusto


Durante l’anno scolastico 2022-2023, le classi di primo, secondo e terzo anno dell’indirizzo...
Scuole

Perché “La diversità è la forza della popolazione”? Lo spiega il Professore Emerito Mariano Rocchi



“Molti dei contributi della Settimana della Biodiversità che ho visualizzato descrivono i...