Nell'attesa, vi segnaliamo "Seaty Lab - Citizen science, biodiversità marino costiera e salute urbana" evento realizzato grazie alla collaborazione tra l’istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) del CNR, il Comune di Molfetta, l’associazione cittadina “Osservatorio del Mare a Molfetta” e l'I.I.S.S. "Mons. Antonio Bello".
L'evento sarà caratterizzato da due mostre d'arte - «Il mare di Corrado» dedicata alla memoria di Corrado Tatulli, un’esposizione di fotografie subacquee scattate da cittadini molfettesi lungo il Posidonieto San Vito Barletta tra il 1984 e il 2010 e «Il plancton tra arte e scienza», nella quale sono esposte le fotografie del plancton della città e ritratti artistici dei microrganismi planctonici - nonché da un dibattito aperto alla cittadinanza.
L'evento si terrà il 3 maggio presso la Sala dei Templari di Molfetta (Piazza Municipio, 32 - 70056 Molfetta, BA), con la possibilità di visitare le mostre anche durante la giornata del 4 maggio 2025.