Free cookie consent management tool by
TermsFeed
HOME
La Settimana
Presentazione
Enti Organizzatori
Partnership
Edizione 2023
Edizione 2022
Edizione 2021
Edizione 2019
Edizione 2018
Edizione 2017
Sezioni
Agrobiodiversità
Aria, Acqua, Animali
Foreste, paesaggio e ambiente
Progetti integrati per la biodiversità
Scuole
Programma
Tutti gli eventi
14 Maggio
16 Maggio
18 Maggio
19 Maggio
20 Maggio
21 Maggio
22 Maggio
23 Maggio
24 Maggio
25 Maggio
26 Maggio
Scuole
Contest
Concorso Fotografico
Concorso Enogastronomico
Registro Regionale
Downloads
E-book
CONTATTI
HOME
La Settimana
Presentazione
Enti Organizzatori
Partnership
Edizione 2023
Edizione 2022
Edizione 2021
Edizione 2019
Edizione 2018
Edizione 2017
Sezioni
Agrobiodiversità
Aria, Acqua, Animali
Foreste, paesaggio e ambiente
Progetti integrati per la biodiversità
Scuole
Programma
Tutti gli eventi
14 Maggio
16 Maggio
18 Maggio
19 Maggio
20 Maggio
21 Maggio
22 Maggio
23 Maggio
24 Maggio
25 Maggio
26 Maggio
Scuole
Contest
Concorso Fotografico
Concorso Enogastronomico
Registro Regionale
Downloads
E-book
CONTATTI
Agrobiodiversità
Elenco Articoli
Home
/
Sezioni
/
Agrobiodiversità
Agrobiodiversità
La Settimana della Biodiversità Pugliese su GreenPlanner
di:
La Redazione
17 maggio 2024
Prosegue la partnership tra la Settimana della Biodiversità Pugliese e GreenPlanner Magazine.
In...
Agrobiodiversità
Variazione di una comunità vegetale in relazione all’effetto margine e all’esposizione al sole
di:
Ricci P. - Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Labadessa R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto sull'Inquinamento Atmosferico, Bari
16 maggio 2024
La biodiversità ci circonda e mostra i suoi adattamenti ai fattori ambientali in contesti...
Agrobiodiversità
Valorizzazione della biodiversità per la gestione dell'infezione di Tomato Leaf Curl New Delhi Virus in Cucurbitacee
di:
Natasha Filomena Barnaba, Mariarosaria Mastrochirico, Marco Crudele, Michela Marashi, Tiziana Mascia, - DiSSPA, Università di Bari Aldo Moro
16 maggio 2024
In Italia, il Tomato Leaf Curl New Delhi Virus (ToLCNDV) è stato ritrovato in coltivazioni di...
Agrobiodiversità
Analisi del trascrittoma e del fenotipo di piante di carciofo ‘Brindisino’ risanato da infezioni virali rispetto a piante non risanate
di:
Spanò Roberta, Petrozza Angelo, Summerer Stephan, Cellini Francesco, Mascia Tiziana - Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
16 maggio 2024
La Puglia ospita molte varietà locali di carciofo, ma spesso questa biodiversità si trova...
Agrobiodiversità
Coltivare l'asparago selvatico si può: ecco alcuni pratici consigli
di:
La Redazione
16 maggio 2024
Giarnera piccola è il nome dell'azienda fondata da Mauro Capaldo, un grande appassionato e...
Agrobiodiversità
Tutti abbiamo bisogno di un alveare
di:
Gianni Aquaro, Anna Laura Zizzi - Alveare Valle d’Itria
16 maggio 2024
Coltiviamo un sogno: sostenere e valorizzare i piccoli produttori locali.
Il nostro...
Agrobiodiversità
I Giardini di Pomona
di:
Paolo Belloni - Pomona Associazione Nazionale per la Valorizzazione della Biodiversità
16 maggio 2024
“I Giardini di Pomona” è un conservatorio botanico, situato a Cisternino; è...
Agrobiodiversità
Variazione dei tratti ecologici di una comunità vegetale in relazione all’esposizione luminosa
di:
Ricci P. - Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Labadessa R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto sull'Inquinamento Atmosferico, Bari
16 maggio 2024
Anche se non ce ne accorgiamo, lo spazio urbano in cui svolgiamo molte delle nostre attività...
Agrobiodiversità
Incontri tra terra e mare: erbe ad uso alimentare a portata di mano
di:
Valentina Russo - Di.S.Te.B.A, Università del Salento
08 maggio 2024
Il video racconta l'iniziativa tenutasi nel territorio di Tricase (in provincia di Lecce),...
Agrobiodiversità
«Le parole del cibo»: tra food, estetica, limite e agrobiodiversità
di:
La Redazione
06 maggio 2024
Nel lavoro che facciamo ogni giorno, ci chiediamo costantemente cosa si nasconde dietro il cibo...
1
2
3
4
5
Downloads
Trotta L. - La biodiversità dei prodotti pugliesi.pdf
Download
Maggiori info
Locandina «Il meraviglioso mondo del Prof. Bianco» - 11 Aprile 2025.pdf
Download
Maggiori info
Locandina «Seaty Lab» - 3-4 maggio 2025.pdf
Download
Maggiori info
Regolamento «Semi per il Futuro».pdf
Download
Maggiori info
libro-pat.pdf
Download
Maggiori info
Laghetti G. - SaveGrain-CER. Salvaguardia dei cereali antichi della Puglia.pdf
Download
Maggiori info
pillole-ebook.pdf
Download
Maggiori info
pillole-ebook.epub
Download
Maggiori info
Mostra tutti