A Santeramo in Colle, il 25 maggio 2023, Eleonora Matarrese (la “Cuoca Selvatica”) e AliMurgia hanno presentato un corso di riconoscimento delle specie spontanee eduli della Murgia e un laboratorio di cucina selvatica.
Il corso, adatto anche a principianti, si è articolato in due momenti: durante la passeggiata mattutina sono state fornite indicazioni sulle specie spontanee murgiane microstagionali che si possono raccogliere in sicurezza; nel laboratorio pomeridiano, invece, sono stati rivelati i modi per trasformarle applicando la botanica alla cucina.
Pochi utensili e basilari nozioni di chimica hanno permesso di realizzare ricette semplici con il solo utilizzo di materie prime spontanee e Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) pugliesi. Il laboratorio frontale ha poi illustrato ai partecipanti come utilizzare e conservare le materie prime per un periodo indefinito senza l’utilizzo di energia elettrica e inquinanti e senza chimica di sintesi, in preparazioni sicure e gustose che, oltre a essere amiche dell’ambiente, sono anche eccellenti per il nostro benessere.
Tra le preparazioni che hanno allietato i partecipanti, i formaggi con latte di mandorla, in particolare la rivisitazione (sublime) della ricotta forte, il ketchup con bacche di rosa canina (e non solo!) e una bevanda non alcolica fatta di fiori di sambuco, robinia, abete rosso, menta e melissa.
La splendida giornata selvatica è trascorsa tra l’infinita bellezza della natura, la grandezza del sapere e il dono comunicarlo, dote eccezionale di Eleonora Matarrese.
Si riportano in galleria alcuni scatti della giornata.